lunedì 28 novembre 2016
Un libro per i piccoli ma ... anche per gli adulti
Valeria Franca Virgili ha scritto un libro dal titolo “Vorrei essere un ammaestratore di sorrisi”. Una storia per ragazzi ma che fa riflettere anche gli adulti. Ce lo presenta a Ponte Radio, questa settimana.
Valeria Virgili che è di Fratta Polesine ed è una insegnante di lettere al Liceo di Badia Polesine, ha deciso di scrivere questa storia per passione: «Tutti abbiamo delle storie da raccontare, - dice Virgili era un sogno nel
martedì 22 novembre 2016
In viaggio con Sofia tra Palestina e Turchia

sabato 19 novembre 2016
La rubrica "Levante" al traguardo delle 15 puntate
Hanno tagliato il traguardo delle quindici puntate in questi giorni, della loro rubrica Levante, Davide Piasentini ed Andrea Branco. Nella loro rubrica ospitano ragazzi giovani che scelgono una canzone a cui sono particolarmente legati, che ritengono significativa e poi la commentano e spiegano i motivi della loro scelta. Nella puntata numero 14 ospite è Stefano che ha scelto la canzone dei Depeche Mode “Enjoy the silence” . «E’ una canzone che ascolto da quando ero piccolo – ha detto Stefano – perché mia mamma la ascoltava spesso.
martedì 15 novembre 2016
Il Groovich, Gruppo Giovani della Città si presenta alla radio
Sono stati ospiti a Polesine Coast to Coast su Radio Kolbe Federico e Sarah che fanno parte del Groovich ovvero il Gruppo Giovani delle parrocchie cittadine.
La puntata è stata condotta da Thomas, Chiara, Carlotta e Giorgia, coadiuvati in regia da Enrico.
Si tratta di un gruppo nato sulla scia della GMG di Cracovia 2016.
Ascolta la puntata
(a breve on line....)
lunedì 14 novembre 2016
Nasce il Gruppo Giovani del FAI a Rovigo

Dalla Thailandia, da Hong Kong e dalla Turchia in Italia con Intercultura
Tre giovani studentesse provenienti da tra nazioni diverse, sono le ospiti di questa puntata di Ponte Radio. Si trovano in Italia per imparare la nostra lingua, grazie all'associazione Intercultura rappresentata per l'occasione da Laura Cavaliere. Le tre ragazze che abbiamo avuto modo di conoscere e che si presentano ai radioascoltatori nel corso della puntata sono: Haze, di Hong Kong, Lara, proveniente dalla Turchia, precisamente da Ankara, e Wava proveniente dalla Thailandia.
domenica 13 novembre 2016
La differenza non è una sottrazione
Dare spazio all’attivismo dei giovani, stimolare i
territori, favorire il superamento dei pregiudizi sono alcuni degli obiettivi
del progetto “La differenza non è una sottrazione”, con cui l’associazione
Ramatnal ha realizzato un ciclo di laboratori tra Badia Polesine, San Bellino e
Rovigo.
Ai microfoni di Radio Volontariato, intervistati come sempre
da Francesco Casoni e Andrea Gardina, sono i protagonisti del progetto a
raccontarci quanto fatto finora e cosa succederà nei prossimi mesi.
giovedì 10 novembre 2016
Rovigo tra fiera e Ognissanti
Seconda puntata di Area 51 con Max Destro e Christian Rosa, questa volta si è parlato di questi ultimi giorni di Ottobre che a Rovigo hanno il significato dell’ “Ottobre rodigino” e l’inizio del mese di Novembre con il giorno dei Santi.
Max ha spiegato la storia della Fiera rodigina e Christian è subentrato attraverso aneddoti dell’infanzia, dai cambiamenti dei posti delle bancarelle al tipo di bancarelle che si sono susseguiti negli anni. Max è andato addirittura alla ricerca di progetti riguardanti giostre che hanno fatto parte della fiera rodigina (vedi foto).
giovedì 3 novembre 2016
Un nuovo format per la Casa GP2
Quinta puntata della stagione per i giovani presentatori di Polesine Coast to Coast che questa settimana hanno avuto in collegamento telefonico la “vecchia guardia” del programma: Alberto Boldrini. Alberto è intervenuto a inizio programma, doveva essere presente ma l’influenza lo ha bloccato a casa, ha voluto salutare tutti e fare un grosso imbocca al lupo a Carlotta e Giorgia che da quest’anno hanno esordito nel programma con ottime prospettive.
Iscriviti a:
Post (Atom)