
mercoledì 29 novembre 2017
Musica e divertimento per la festa di Sant'Andrea ad Arquà

venerdì 24 novembre 2017
I Sofisti: un gruppo musicale tra palco e libri di filosofia
Quattro amici, una casa al mare e due chitarre. Sono gli in gradienti, per formare un gruppo musicale. Davide, Giovanni Marco e Leonardo tra una partita a Risiko ed una birra, quest’estate hanno tra i 19 e i 21 anni ed hanno formato un gruppo musicale che si chiama “I Sofisti”. Un gruppo nato in pochi mesi ma che ha sfornato già una dozzina di canzoni. Sono stati loro gli ospiti che hanno caratterizzato la puntata di lunedì scorso della rubrica “Polesine Coast to Coast”, condotta da Giorgia e Carlotta. “Da subito abbiamo deciso di scrivere e suonare canzoni
giovedì 16 novembre 2017
Of a letter kept: musica e passione di un giovane talento
Polesine coast to coast, anche nella puntata di lunedì 13 novembre, ha avuto un ospite davvero eccezionale: si chiama Pietro Romanato, frequenta il quarto anno del Liceo Linguistico Celio e, sebbene ancora molto giovane, ha una passione immensa per la musica.
Una passione che ci ha raccontato essere nata durante questi anni in cui ha sperimentato molto, durante i quali è riuscito ad imparare addirittura da autodidatta a suonare alcuni strumenti come la chitarra ed una piccola armonica a bocca a cui è molto legato. La voce invece, già allenata durante questi anni
venerdì 10 novembre 2017
Il volto giovane della Società Dante Alighieri
Giovani al bar... sì, ma per crescere a livello culturale. Sono i ragazzi del Gruppo Giovani della Dante Alighieri, istituzione storica della nostra città, presente da 120 anni e passa ... ma adesso rinfornzati, rinvigoriti e ringiovaniti in anima e corpo grazie all'entusiasmo di questi ragazzi. Alcuni di loro sono stati ospiti lunedì sera della rubrica Polesine Coast to Coast condotta da Giorgia, Chiara e Carlotta, seguite in regia da Enrico e Madì. Tutto è nato proprio dalla volontà di Mirella Rigobello, presidente della Società Dante Alighieri, quella dei grandi
domenica 5 novembre 2017
"La Bici Raccontata". Al via la dodicesima edizione
Nel periodo invernale, la bicicletta si usa meno, spesso rimane in cantina fino al ritorno della bella stagione. E così in attesa di riprendere in mano manubrio e pedali la Fiab, (Federazione Italiana Amici della Bici) di Rovigo propone una serie di serate dedicate ai libri, agli incontri ed al cinema sempre ovviamente sul tema della bicicletta. Da dodici anni infatti viene proposta “La bici raccontata” ed il programma di questa edizione ci è stato illustrato da Denis Maragno nella rubrica Ponte Radio. Si inizia sabato 11 novembre con il film dal titolo “O caminho das
Nicola e le sue emozioni trasmesse dalle pagine di un blog
Ospite della diretta di lunedì scorso della rubrica “Polesine Coast to Coast” è stato Nicola Ercolini, giovane blogger rodigino. Nicola è prima di tutto uno studente di web marketing e Digital Communication presso l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia ed ha trasformato la sua passione per le nuove tecnologie legate alla comunicazione in un sito web o meglio un blog attivo da circa due mesi e nel quale come ci ha spiegato egli stesso ai microfoni di Carlotta, Giorgia e Chiara, «scrivo quello che penso, le emozioni che provo tutti i
I progetti dell'Associazione Acsa in Burkina Faso
Nella prima puntata di Radio Volontariato di novembre voliamo in Africa con un nuovo ospite: Pier Giuseppe Romagnolo, presidente dell’associazione rodigina Acsa, ci racconta i loro progetti in Burkina Faso.
Attiva fin dal 2002 nel paese africano, l’associazione divide il suo impegno tra la realizzazione di opere e infrastrutture e la promozione di progetti educativi rivolti alla popolazione. “Abbiamo la presunzione di occuparci dell’Africa – commenta Romagnolo – ma il nostro operato si concentra in Burkina Faso. Quando siamo partiti, l’abbiamo
Iscriviti a:
Post (Atom)