sabato 8 aprile 2017

L'omaggio di Max e Christian al mitico Bud Spencer

Nella nuova puntata di Area 51 io ed il mio inseparabile compagno Christian abbiamo voluto dedicare, a quasi un anno dalla sua scomparsa, ad un grande personaggio del cinema e della televisione che ha lasciato un ricordo indelebile in tutti noi: Carlo Pedersoli, in arte Bud Spencer. Nella prima parte della trasmissione abbiamo dato spazio alla carriera di sportivo di Carlo Pedersoli in quanto, prima di essere notato dal cinema, lui fu un grande atleta. Giocatore di seconda linea di rugby e pugile di

L'Odio non ci fermerà - Ospiti due giovani del SerMiG di Torino

Nella puntata di lunedì sera di Polesine Coast to Coast abbiamo avuto il piacere di ospitare due giovani che fanno parte del Sermig di Torino, la comunità fondata da Ernesto Olivero e dalla moglie Maria. I due ospiti, Daniele Ballarin e Giovanni De Franceschi La grande occasione per i ragazzi del nostro territorio per conoscere questa realtà sarà appunto si trovano in questi giorni a Padova per preparare un grande evento dedicato ai giovani che si svolgerà proprio nella città del Santo il

giovedì 30 marzo 2017

Torna a trovarci Chiara! Promettente regista di Radio Bue!

E' stata una serata di festa, quella di lunedì scorso a Polesine Coast to Coast. Motivata dal ritorno in studio di Chiara Rodella che fino alla scorsa stagione faceva parte del team dei conduttori del nostro programma radio. Oggi invece ha deciso di provare questa nuova esperienza è approdata a Radio Bue, emittente web dell'Università di Padova, che vede fra i suoi conduttori anche l'amico Pietro Osti. Chiara Rodella ha raccontato ai conduttori Thomas, Carlotta e Giorgia la sua nuova

lunedì 27 marzo 2017

Il gruppo Giovani di Borsea si presenta alla radio

Sono stati ospiti della puntata di Polesine Coast to Coast, tre ragazzi del Gruppo Giovani Parrocchia di Borsea. Intervistati dai conduttori, Thomas Paparella, Chiara Stecca, Giorgia Brandolese e Carlotta Sferrazzo i tre rappresentanti del gruppo, vale a dire Federica, Giacomo e Filippo hanno illustrato la loro attività di animazione in ambito parrocchiale. La puntata è stata caratterizzata come al solito dalle numerose rubriche come "Gira la data", curata da Carlotta, ovvero la

lunedì 20 marzo 2017

Alla scoperta dell'ex manicomio e del vecchio zuccherificio di Rovigo

In occasione delle giornate FAI di Primavera, quest'anno, ci sarà la possibilità di visitare nel nostro territorio, due luoghi simbolo della Rovigo di un tempo ovvero l'ex manicomio e l'ex zuccherificio. Ad illustrarci l'iniziativa è tornata a trovarci a Ponte Radio la delegata provinciale del FAI di Rovigo, Chiara Tosini, accompagnata questa volta da una volontaria, Laura Fogagnolo. Le Giornate di Primavera sono uno degli  appuntamenti più importanti  dell'attività del FAI a livello nazionale

giovedì 9 marzo 2017

Leggera come una farfalla. Il nuovo libro di Andrea Busin.

“Leggera come una farfalla” è il secondo libro di Andrea Busin, badiese, classe 1974 che ha recentemente dato alle stampe e che ci presenta questa settimana nella rubrica “Ponte Radio”.  
«Si tratta di un romanzo giallo – dice Andrea - ambientato  ai giorni nostri tra smartphone ed email, tra precariato ed aspirazioni forse troppo alte. Ed anche la frase ti amo viene detta e scritta con troppa facilità e poi con la stessa semplicità viene disattesa».

Sonia Aggio, finalista al Campiello giovani è ospite in radio.

Ospite della 22a puntata stagionale di Polesine Coast to Coast è stata Sonia Aggio, originaria di Frassinelle. Ai più non è un nome conosciuto, ma questo non toglie che fra qualche anno potrà essere riconosciuta da un ampio pubblico; Sonia infatti è stata finalista lo scorso anno del premio Campiello giovani, uno dei premi più prestigiosi in ambito letterario. “La mia passione - dice sono nell'intervista in radio - nasce fin da quando ero piccola, ed è qualcosa che è nata per caso, leggevo tutto,